Perimeter – Part 3
Come calcolare il perimetro di questi due poligoni? Calculate the perimeter of...
Immagini libere da Flickr
Resoconto di un'esperienza
Libro o blog? O meglio, liblog?
Come calcolare il perimetro di questi due poligoni? Calculate the perimeter of...
I primi lavori - considerazioni e idee per proseguire.
Sei interessato ad un certo argomento? Per esempio vuoi avere un’idea sul...
Quest’anno in terza abbiamo lavorato con le presentazioni. La classe divisa in...
Numeri Primi e Numeri Composti - Un rimprovero inaspettato per chiarire che una differenza importante c'è. Una differenza che renderà la vita del protagonista forse più complicata ma, in fondo, anche più interessante.
Sei interessato ad un certo argomento? Per esempio vuoi avere un’idea sul discorso delle licenze, del copyright, del copyleft o delle recenti licenze Creative Commons? Al giorno d’oggi che si fa? Si accende il PC e si fa una ricerca online digitando le parole chiave....
Abbiamo già parlato di una piattaforma per la condivisione di immagini: Flickr da cui prendiamo le immagini presenti nel liblog. Eccone un’altra possibile che abbiamo iniziato ad utilizzare per trovare fotografie utili: WIkimedia Commons. Wikimedia Commons è un archivio di file multimediali liberi. E’ possibile...
Alcune riflessioni sull'uso di wikipedia e degli strumenti ad essa collegati
Inizia la serie di lavori sulla didattica della collaborazione. Inizia un lavoro di sperimentazione sull’utilizzo delle nuove e vecchie tecnologie finalizzato alla promozione del lavoro collaborativo. Due insegnanti alla ricerca di un metodo di insegnamento che formi nuove generazioni per le quali la cultura della...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.