2028 – DUEMILAEVENTOTTO
Un racconto sulla scomposizione in fattori primi a puntate.
Dedicato ai miei figli, Lorenzo, Andrea e Valentina.
Tutti i capitoli sono scritti pensando a loro e a tutti i miei studenti perchè la curiosità non li abbandoni mai.
Tutto nasce dalla lettura dei libri di Anna Cerasoli e di Hans M. Enzensberger.
Mi sono detta: “Ma che bello sarebbe prendere spunto da questi libri per fare lezione!”. Non solo consigliare la lettura per le vacanze ma lavorarci sopra. Partire, per esempio, dai “numeri principi” che Hans M. Enzemberger racconta ne Il mago dei numeri per parlare dei numeri primi e dei numeri composti. Oppure utilizzare la spiegazione del nonno di Filo in La sorpresa dei numeri di Anna Cerasoli, che scioglie il dubbio del perché mai la circonferenza sia stata suddivisa in 360 parti invece che in 100, soddisfando la curiosità del protagonista. Eh sì, perché la curiosità è bambina e riuscire a mantenerla viva in barba alle nozioni pressanti, forse è l’unico vero obiettivo che valga la pena perseguire.
Poi, visto che mi piace raccontare, è nata l’idea di Duemilaeventotto per completare il percorso sulla scomposizione. Avendo imparato (competenza che invito tutti ad acquisire) a usare il blog mi rimetto all’insindacabile e inclemente giudizio della rete.
Buona lettura!
I racconti-capitoli vengono pubblicati entro le ore 15.00 per i prossimi 6 martedì a partire dal 31 marzo 2015